28 settembre 2023 – Incontro pubblico su D’Annunzio e lo Sport
Ieri sera nei prestigiosi locali della Fondazione Civiltà Bresciana, nel Convegno organizzato dal Panathlon Club Brescia, il folto pubblico ha apprezzato una straordinaria Lectio Magistralis tenuta da Sergio Giuntini e da Elena Ledda su “D’Annunzio e lo Sport”.










12 luglio 2023 – Conviviale Tiro al Volo

21 giugno 2023 – Conviviale sul Frisbee


22 maggio 2023 – dal Nordik walking alle … olimpiadi
prima della serata un premio prestigioso al nostro BIG Luciano




















19 maggio 2023 – conferenza stampa “Gara Brescia Montemagno”


29 aprile 2023 – Targhe Etiche alla Forza e Costanza







21 aprile 2023 – Conviviale sul Ciclismo













Cinque campioni del ciclismo bresciano appartenenti a 4 generazioni differenti per un confronto a tutto campo su come è cambiato questo sport. Nasce da questo stimolo l’idea di un incontro pubblico per raccontare l’evoluzione di questo sport popolare a vari livelli, dal tipo di corse che si affrontavano alla preparazione fisica fino ai mezzi e alla tecnologia che hanno cambiato il mondo dei pedali. I cinque protagonisti della serata proposta dal Panathlon Brescia, pur cresciuti in epoche diverse hanno due caratteristiche in comune: hanno tutti vinto e indossato almeno una volta la maglia tricolore di campione d’Italia e più volte indossato la maglia azzurra ai Mondiali. Ecco in breve un profilo di ciascuno.
Mary Cressari classe 1943 È considerata la pioniera del ciclismo femminile in Italia. Fece parte della prima nazionale italiana di ciclismo ai Mondiali di Salò nel 1962. In attività fino al 1979 ha conseguito in carriera 143 successi fra strada e pista. Ha indossato più volte la maglia azzurra ai Mondiali, più volte la maglia tricolore su strada e pista. È passata alla storia come la prima e fino a pochi anni fa l’unica ciclista italiana ad aver stabilito il record dell’ora femminile, impresa riuscita nel 1972 a Città del Messico, un mese dopo Merckx. Nel 1974 stabilisce anche il record dei 100 km in pista al Vigorelli di Milano.
Michele Dancelli classe 1942 ciclista professionista dal 1963 al 1973 ha ottenuto in carriera 84 successi fra i quali la Freccia Vallone e la Parigi Lussemburgo. Passa alla storia vincendo nel 1970 la Milano Sanremo al termine di una lunga e solitaria fuga e dopo 17 anni che nessun italiano trionfava alla Classicissima. Indossa la maglia rosa per 14 volte al Giro d’Italia e si impone in 11 tappe. Vince una tappa al Tour de France e indossa la maglia oro di leader alla Vuelta di Spagna. Vince per tre volte il titolo italiano su strada, veste per otto volte la maglia azzurra ai Mondiali dove conquista due medaglie di bronzo nel 1968 e 1969. È considerato fra i cento ciclisti al mondo più forti di tutti i tempi.
Pierino Gavazzi classe 1950 professionista dal 1973 fino al 1992 ottiene 62 vittorie fra le quali la Milano Sanremo nel 1980, la Parigi Bruxelles e 5 tappe al Giro d’Italia. Vince per tre volte il campionato italiano professionisti, l’ultima a 38 anni. Veste sette volte la maglia azzurra diretto dal ct Alfredo Martini. In venti anni di carriera sale 243 volte sul podio, è annoverato di diritto fra i 100 corridori più forti di tutti i tempi.
Marco Velo classe 1974 professionista dal 1996 al 2010 durante i quali ottiene 9 successi ma soprattutto si pone al servizio di grandi campioni come Marco Pantani, Alessandro Petacchi e Tom Boonen. Conquista tre volte il titolo tricolore a cronometro e veste 4 volte la maglia azzurra ai Mondiali. Attualmente riveste il ruolo di Commissario tecnico della Nazionale per le cronometro di tutte le categorie, maschile e femminile.
SONNY Colbrelli classe 1990 professionista dal 2010 al 2022 durante i quali ottiene 36 successi. Vince un titolo italiano e un titolo europeo su strada, vince nel 2021 la regina delle classiche, la Parigi Roubaix. Indossa 5 volte la maglia azzurra ed è spesso il miglior azzurro al traguardo.
Il moderatore Paolo Venturini giornalista e scrittore . Opera come redattore del Giornale di Brescia nella redazione sport specializzato in ciclismo. Nel 2020 ha dato alle stampe con la Compagnia della Stampa il volume biografico Michele Dancelli l’asso di Fiori con prefazione di Ernesto Colnago semifinalista al premio letterario Bancarella sport 2021. Nel 2022 pubblica il volume biografico Pierino Gavazzi il campione della Franciacorta con introduzione dell’ex ct azzurro Davide Cassani.
18 aprile 2023 – Incontro con il Presidente della Provincia

17 aprile 2023 – conferenza stampa in Loggia “Tavola rotonda sul Ciclismo”


20 marzo 2023 – mattina in Loggia – Conferenza stampa “Verso la meta”

20 marzo 2023 – La straordinaria avventura della BRIXIA GYM















23 febbraio 2023 – Conviviale a ESSSE Accademia




16 gennaio 2023 – Panathlon Brescia Assemblea di Bilancio
Riunione istituzionale ieri sera al ristorante La Bussola.
Alla presenza di una sala gremita, dopo gli impegni assembleari previsti dallo Statuto abbiamo accolto – fra gli applausi – due nuovi soci. Il presidente Garofalo ha ricordato gli innumerevoli impegni svolti nell’anno trascorso e ha annunciato le straordinarie novità per l’anno corrente. In particolare i due progetti – che a breve saranno comunicati in conferenza stampa – per Brescia capitale della cultura.
Avanti sempre..

















5 dicembre 2022 – Conviviale del 70mo
ne ha parlato la stampa


le foto della serata




















25 novembre 2022 – Consegna delle Targhe Etiche del Panathlon al Centro Sportivo Forza e Costanza.





Ne ha parlato anche il Giornale di Brescia

27 ottobre 2022- Cena al buio
Esperienza straordinaria con gli amici del Lions; cena al buio ( ho mangiato e bevuto, non so cosa, ma molto buono. ) con ricavato a favore dei nostri amici dell’ASD Leonessa Baseball per ciechi.











8 settembre 2022 – Tavola Rotonda : i Giovani e la competizione




























21 giugno 2022 – Nuoto sincronizzato
























































23 maggio 2022 – Due giorni con gli ospiti internazionali
13.30 ricevuti in Loggia
Fabrizio Benzoni impeccabile maestro di casa, saluta gli ospiti, dona una targa ad ognuno e vanta le bellezze del palazzo Loggia “l’unico esempio in Italia di palazzo costruito proprio come sede dell’Amministrazione pubblica”.

19.30 Conviviale “Sport estremo e solidarietà“























































la mattina dopo, visita al Capitolium
















8 maggio 2022 A Bergamo, torneo organizzato da ASD Leonessa Baseball x ciechi

26 aprile 2022 I giovani talenti del tennis, dai vivai ai successi in partita








































30 marzo 2022 Presentazione del libro di Matteo Bonetti su Gianluca Vialli

























28 febbraio 2022 Conviviale baseball per ciechi



























13/12/2021 Conviviale degli auguri











22/11/2021 Assemblea Ordinaria Elettiva



25/10/2021 Conviviale “Donne straordinarie”




































10/10/2021 Premiazioni del Concorso per le scuole

dal Giornale di Brescia

14/09/2021 la Route 21 si ferma a Brescia
14/07/2021 Conferenza stampa per Accordo Panathlon – Comune di Brescia
21/06/2021 Conviviale con Alessandro Bovo
28/05/2021 Giorgio Lamberti – la mia vasca più lunga
24/05/2021 Conviviale con Veronica Yoko Plebani
27/04/2021 Cosa cambierà nello sport dopo la pandemia
29/03/2021 Le Sorelle dello Sci
22/02/2021 il Rumore del Silenzio
29/01/2021 Assemblea di Bilancio
21/12/2020 Concerto per il Santo Natale
21/09/2020 Conviviale “in tandem da Passirano a Roma”
16/09/2020 Ci ha lasciato il nostro amico Angelo Ziglioli
10/09/2020 il Panathlon incontra il Provveditore agli studi
27/07/2020 Conviviale in ricordo di Giorgio Zampori
29/06/2020 Conviviale – online – il Colore del Sole
qui sotto il filmato della gara
18/06/2020 Incontro con il Vescovo di Brescia
08/06/2020 Conviviale – online – i giovani dopo il lockdown
11/05/2020 Conviviale – online – sullo sci alpino
22/02/2020 Assemblea di nomina del Governatore
27/01/2020 Assemblea passaggio di consegne
10/12/2019 Conviviale degli auguri
10/11/2019 ICARO Associazione disabili Basket
22/07/2019 Il Golf, lo sport che sembra facile
22/06/2019 Gita al Castello del Catajo
10/06/2019 Tavola rotonda BRACCIA GAMBE O QUALCOSA DI PIÙ?
06/06/2019 Cesare Quaggiotti ci ha lasciato
02/06/2019 Brescia Montemagno – la gara
27/05/2019 Conviviale con Franco Niggeler